realizzato da
Avete una startup e tutte le persone a cui la presentate vi chiedono:
Se non avete ancora trovato una risposta a queste e ad altre domande o, peggio ancora, se la risposta è no, avete a disposizione 2 giornate GRATUITE di consulenza architetturale e di business per poter testare il vostro business model e creare una tecnologia scalabile.
I tutor di I3P e Microsoft vi aiuteranno ad implementare la vostra tecnologia e la vostra idea, supportandovi nel porting su cloud, nella ricerca di partner e nella custumer acquisition.
In 2 mesi la vostra startup sarà pronta per essere presentata ad un panel di investitori e potenziali partner.
con Mario Fontana e Marco Pasin
09.30: Introduzione alle funzionalità e servizi di Windows Azure
11.00: Esercitazione pratica su Windows Azure
13:00: Pausa pranzo
14.00: Review architetturale personalizzata della soluzione su Windows Azure
13.00: Pausa pranzo
14.00: Definizione dei task per implementare il business model (lista di contatti, definizione della comunicazione per i contatti, lista di azioni, ...)
I3P e TreataBit metteranno a disposizione il loro network per supportare il raggiungimento dei contatti.
Ove possibile lo staff affiancherà il team imprenditoriale durante l'incontro con i partner.
Follow up personalizzato 1:1 del porting su Windows Azure con il supporto degli architetti Microsoft
Follow up personalizzato 1:1 (in presenza o via Skype).
Analisi dei risultati ottenuti e definizione dei task successivi.
Verifica della scalabilità (performance) e dell'applicabilità business model.
Valutazione da parte di investitori, partner e mentor.
A conclusione della presentazione la lista dei partecipanti sarà messa a disposizione del panel.
E' necessario iscriversi al link: http://bizedevcamp.eventbrite.com/
Ogni progetto deve completare 1 iscrizione.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Al momento dell'iscrizione sarà chiesto di inserire:
- nel team deve essere presente almeno uno sviluppatore che abbia almeno una delle seguenti competenze di sviluppo web (.NET/PHP/JAVA/Node.JS – SQL Server/MySQL MongoDB) e il CTO
- non è necessario che il prodotto/servizo sia già completamente sviluppato ma che ci sia un primo prototipo (anche MVP) realizzato
- in precedenza al primo incontro deve essere consegnato il business model rispettando gli elementi presenti nel modello di Osterwalder.