Cosa fa una persona quando ha un’idea che pensa possa cambiare il mondo? Valuta i costi ed i benefici, insegue il suo progetto, si impegna a realizzarlo. Per quanto riguarda le nuove imprese a carattere tecnologico, la prima, istintiva reazione è quella di buttarsi a capofitto per creare, sviluppare e portare sul mercato quell’innovazione, nel minor tempo possibile. Sviluppatori, project manager, indagini di mercato e… ancora sviluppatori. Quando finalmente è pronta, c’è lo scontro col mercato “consumer”, e l'imprenditore si rende conto che una nuova idea, fatta di elettronica e coding, non deve solo essere innovativa, ma deve riuscire a comunicare la proposizione di valore al proprio target. Oltre ai bit, serve il design, l'immagine coordinata, un video esplicativo, un blog che sappia raccontare il progetto.
É qui che entrano in gioco i creativi ed il loro grande valore. Per questo motivo TreataBit organizza eventi e supporta attività finalizzate ad estendere il proprio network, tra cui Faber, concorso di opere creative che da questa edizione è organizzato da noi, assieme all'ideatore Carlo Boccazzi Varotto.
Il post di oggi lo abbiamo dedicato al video making, intercettando tutti quelli che se ne occupano, per lavoro o per passione.
Se sei tu il creativo, già autore di fiction, documentari, videoclip o filmati promozionali, animazioni, in 3D o tradizionali, promo, demo o sigle (prevalentemente in animazione), puoi candidarti qui entro il 30 Novembre. In palio opportunità di formazione, stage retribuiti e contatti con aziende interessate alle tue competenze.
Aiutaci a farlo conoscere: condividi!